Skip to main content

La voce dell’Essere ETS motivazionale a carattere sociale

Attraverso l’arte, la cultura e la ricerca interiore, aiutiamo artisti e amanti dell’arte a esprimere il proprio talento, generando eventi che sostengono la riqualificazione territoriale, la valorizzazione del patrimonio culturale e la sensibilizzazione su temi sociali.
Ascolta la tua voce interiore e fanne un coro di opportunità!

Dove Siamo
Via Casalinuovo, 21 – 00142 Roma

Principali ambiti di impegno e valorizzazione

Progetti principali

I Simposi Sociali sono il primo format de La Voce dell’Essere che unisce riflessione, arte e sensibilizzazione in un’unica esperienza coinvolgente. Nati con l’obiettivo di portare…
TurAnnah: la fusione tra tradizione e futuro nella TecnoOpera. TurAnnah è il primo prototipo di TecnoOpera, un genere innovativo che fonde la grande tradizione lirico-operistica c…
L’EXPO Universale 2023 è stato un evento straordinario, un crocevia di culture, tradizioni e idee che hanno dato vita a un’esperienza di condivisione senza precedenti.

    Format ed Eventi

    Per sensibilizzare su tematiche sociali e culturali, La Voce dell’Essere organizza eventi che uniscono arte, cultura e impegno sociale, creando esperienze immersive e coinvolgenti. Grazie a una vasta gamma di format innovativi, trasformiamo ogni evento in un’opportunità di crescita, condivisione e cambiamento.

    Connessione tra Talenti

    Artisti e professionisti possono interagire, creare progetti condivisi e sviluppare nuove occasioni di crescita, trasformando l’arte e la cultura in strumenti di cambiamento e impatto sociale

    Visibilità Etica

    Gli associati hanno l’opportunità di legare il proprio nome a iniziative artistiche e culturali di valore, rafforzando la propria immagine sociale con impegno attivo nel cambiamento

    Supporto e Collaborazioni

    Accesso a strumenti, contatti e sinergie con enti, comuni e aziende, che ampliano le possibilità di realizzazione professionale o la possibilità di dar voce a tematiche di rilievo

    Promozione

    Associandoti, entri nel nostro portale con una vetrina personale visibile anche sui motori di ricerca, aumentando la tua autorevolezza e visibilità

    Arte e Cultura

    L’arte come ponte verso la consapevolezza

    L’arte ha il potere di superare i confini dell’espressione individuale e trasformarsi in un linguaggio universale capace di creare connessioni profonde. La Voce dell’Essere la considera un mezzo di apertura empatica, un processo di catarsi che coinvolge non solo gli artisti, ma anche chi ne fruisce. Durante gli eventi, il pubblico entra in sintonia con l’opera e con le tematiche trattate, sviluppando una consapevolezza più profonda su questioni culturali e sociali. Questa esperienza non è mai fine a sé stessa, ma diventa il punto di partenza per una trasformazione interiore e collettiva. L’arte risveglia la sensibilità, stimola il pensiero critico e permette di esplorare nuove prospettive. La cultura, in questo processo, assume un ruolo fondamentale: è lo strumento che dà forma e direzione all’esperienza artistica, traducendola in conoscenza e riflessione.

    Per questo, La Voce dell’Essere promuove eventi che non si limitano all’esibizione di un talento, ma lo mettono al servizio di una causa più grande. L’obiettivo è valorizzare il patrimonio artistico e culturale, portare l’arte nei luoghi da riscoprire e offrire agli artisti uno spazio in cui esprimersi in modo autentico, contribuendo al rinnovamento del tessuto sociale attraverso la bellezza e l’ispirazione.

    Sociale

    Sociale
    Un impegno che diventa azione
    Il sociale è il fondamento su cui si basa l’azione di La Voce dell’Essere. Ogni iniziativa dell’Associazione nasce dalla volontà di creare un impatto reale nella comunità, affrontando tematiche di interesse collettivo e sostenendo progetti di utilità sociale. Dalla lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza, al sostegno di campagne benefiche per la ricerca e la tutela dell’ambiente, fino alla sensibilizzazione su malattie rare e poco conosciute: il sociale è la linfa vitale che guida ogni attività. Uno degli obiettivi è creare spazi di confronto in cui le persone possano sentirsi parte di un cambiamento concreto. Attraverso convegni, incontri e collaborazioni con realtà territoriali, l’Associazione dà voce a temi spesso trascurati…

    Il sociale è anche inclusione: valorizzare le diversità, dare opportunità a chi non ha voce, promuovere iniziative che abbattano barriere e pregiudizi. La Voce dell’Essere si impegna a creare connessioni tra persone, enti e associazioni che condividono gli stessi ideali, costruendo una rete solidale in cui ciascuno può dare il proprio contributo per migliorare il contesto in cui vive. Il cambiamento non è un atto isolato, ma il risultato di una comunità che si unisce per costruire un futuro più equo e consapevole.

    Networking

    Networking
    La condivisione come motore di evoluzione

    Ogni talento acquisisce un valore ancora più grande quando entra in connessione con altri. La Voce dell’Essere si fonda sull’idea che la collaborazione tra artisti, professionisti e appassionati possa generare nuove opportunità e rafforzare il legame tra arte, cultura e società. Il networking non è solo un mezzo per promuovere il proprio lavoro, ma un’occasione per mettere in circolo idee, competenze e risorse che, insieme, possono dare vita a progetti innovativi e di impatto. L’Associazione offre agli artisti uno spazio in cui non solo possono esprimere il proprio talento, ma anche creare relazioni significative con altri professionisti. Attraverso eventi, collaborazioni e momenti di confronto, gli associati hanno la possibilità di ampliare la propria rete di contatti e di sviluppare iniziative condivise. Questo scambio continuo permette di dare un valore aggiunto a ogni progetto, trasformando l’arte in un’esperienza partecipativa e arricchente per tutti. Il networking promosso da La Voce dell’Essere non si limita al mondo artistico, ma si estende a realtà istituzionali e imprenditoriali.

    Attraverso sinergie con comuni, enti e aziende, l’Associazione crea opportunità che vanno oltre la dimensione artistica, offrendo agli associati la possibilità di accedere a risorse e strumenti che possono amplificare la portata delle loro iniziative. La condivisione di esperienze, idee e obiettivi diventa il motore di una crescita collettiva che rende l’arte non solo un’espressione individuale, ma una forza capace di trasformare il contesto in cui opera.

    Associazioni ed Enti Partner

    Parlano di Noi


    Ascoltare la propria voce, trasformarla in opportunità: Come nasce La Voce dell’Essere

    Monica Federico, Presidente dell’Associazione, è un soprano lirico che all’inizio della sua carriera si dedica completamente alla musica, esibendosi in Italia e all’estero. Dopo anni di studio e tournée, un’audizione al Teatro dell’Opera rappresenta un punto di svolta: un’ingiustizia profonda la porta ad allontanarsi dalla carriera artistica. La musica, però, rimane dentro di lei, come un richiamo mai spento, accompagnandola in un lungo percorso introspettivo. La scintilla per un nuovo inizio arriva grazie a un incontro. Il segretario dell’Associazione le affida due bambine con il desiderio di avvicinarle al canto, a cui si aggiungono sua figlia e sua nipote. Insegnare a queste giovani voci risveglia in lei il senso più profondo dell’arte: non solo una carriera personale, ma un mezzo per ispirare e guidare gli altri. L’evento che segna definitivamente il cambiamento è l’incontro con una ragazza affetta dalla sindrome di Aicardi. Conoscere la sua storia, le difficoltà della sua malattia e la necessità di sensibilizzare su questa condizione spinge Monica e il suo gruppo a prendere posizione. Decidono di organizzare un evento benefico per raccogliere fondi, un’idea nata quasi per caso che si trasforma in un’esperienza toccante e potente. La partecipazione è straordinaria, il messaggio arriva forte e chiaro: l’arte può e deve essere un veicolo per portare attenzione su tematiche sociali importanti. Nasce così La Voce dell’Essere, un nome che incarna la volontà di trasformare il talento in espressione autentica, la voce interiore in azione concreta. Il successo del primo evento porta a nuove iniziative, fino a quando la crescita spontanea si interrompe con l’arrivo del COVID. La pausa forzata sembra spezzare il percorso appena avviato, ma alla riapertura del mondo arriva un incontro decisivo con due professionisti del settore televisivo. La Voce dell’Essere riprende il suo cammino con una nuova consapevolezza, diventando un’Associazione nel 2022 e un Ente del Terzo Settore nel 2023. Oggi è la prima Associazione a livello mondiale a carattere motivazionale riconosciuta ufficialmente anche dal Comune di Roma. Nata da una crisi, l’Associazione è oggi un punto di riferimento per chi crede nell’arte come strumento di cambiamento e condivisione. Un progetto che non si è mai fermato, ma che ha saputo trasformarsi, rinascendo ogni volta più forte.

    Dal Nostro Blog

    Nel labirinto oscuro del progresso tecnologico, dove l’etica si dissolve come nebbia al sorgere del sole, l’intelligenz…
    Roma, 31 marzo 2025 – La XVII Commissione “Arte”  dell’Intergruppo Parlamentare per lo Sviluppo del Sud, Aree Frag…
    Nel cuore pulsante dell’era digitale, dove algoritmi e macchine sembrano aver conquistato ogni aspetto della nostra esi…
    Nel cuore di un’era dominata dall’intelligenza artificiale, dove le macchine imparano, creano e persino sognano, si sta…
    Nell’epoca in cui l’intelligenza artificiale si insinua nelle pieghe più intime della nostra esistenza, la maschera non…
    Nel cuore pulsante dell’era digitale, dove i bit e i byte tessono la trama del nostro quotidiano, si erge un gigante si…
    Nel pantheon della comicità italiana, Totò, il Principe della risata, rimane un faro inestinguibile di umanità, un geni…
    Ogni giorno leggiamo e sentiamo notizie di ragazzi che si tolgono la vita a causa del cyberbullismo, è diventato quasi…
    Nel cuore pulsante dell’era digitale, dove l’informazione scorre come un fiume in piena, l’intelligenza artificiale si…
    Avanzamenti tecnologici incessanti e il proliferare di intelligenze artificiali, la domanda che si pone è: stiamo assis…
    Negli ultimi anni, il rapido sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA) ha sollevato interrogativi profondi e co…
    Negli ultimi anni, il concetto di intelligenza artificiale (AI) ha permeato ogni aspetto della nostra vita quotidiana…
    Nel frenetico turbinio della vita contemporanea, dove l’iperconnessione e la produttività incessante sembrano det…
    Un’indagine sulla natura elusiva del tempo e sulla sua profonda influenza sulla nostra esistenza Il tempo, entità…
    Nel corso della storia, i sogni hanno alimentato la creatività, l’arte e la filosofia umana. Esse sono finestre sull&#8…
    La nostra esistenza è permeata da una continua ricerca di stabilità e certezza, un impulso insito nella natura umana ch…
    Viviamo in un’epoca dominata dalla velocità, un’era in cui la fretta è diventata una compagna costante, un&…
    Nella frenesia del mondo contemporaneo, dove la performance e il raggiungimento di obiettivi sembrano dettare il ritmo…
    Un’analisi profonda di un concetto millenario, la sua rilevanza nel mondo contemporaneo e le implicazioni per la…
    Roma, 03/14/2025 – La Capitale si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza culturale e sociale: il si…
    L’Asia, un continente di straordinaria diversità culturale, economica e politica, è oggi al centro di un compless…
    L’Africa, un continente vasto e variegato, ricco di risorse naturali e di una straordinaria diversità culturale…
    Quando si parla di regolamenti digitali, può sembrare un argomento lontano dalla vita quotidiana, qualcosa riservato ai…
    La relazione tra Cina e Stati Uniti, due giganti economici e geopolitici, è entrata in una fase di crescente tensione…
    Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, plasmato da forze tecnologiche, economiche e sociali che ne ridisegnano c…
    La crisi energetica globale, innescata da una complessa interazione di fattori geopolitici, economici e climatici, si p…
    Le migrazioni globali, fenomeno complesso e multiforme, rappresentano una delle più grandi sfide e, al contempo, opport…
    L’avvento dell’intelligenza artificiale (IA) segna un momento epocale nella storia dell’umanità, para…
    La fame nel mondo non è un problema lontano, un’astrazione relegata ai notiziari televisivi. È una realtà cruda e…
    Il mondo si trova a un bivio.  L’ordine internazionale post-bellico, fondato su principi di multilateralismo…
    La Nuova Via della Seta (Belt and Road Initiative, BRI), lanciata dalla Cina nel 2013, non è semplicemente un progetto…
    La Terra sta cambiando, e lo sta facendo a una velocità allarmante.  Non si tratta più di una minaccia lontana, di…
    Il 24 febbraio 2022, il mondo ha assistito con orrore all’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, u…
    L’Italia, culla di civiltà millenarie, custode di un patrimonio artistico e archeologico ineguagliabile, si trova…
    L’energia nucleare, da sempre oggetto di un acceso dibattito pubblico, si presenta oggi come un nodo cruciale nel…
    Il Mezzogiorno d’Italia, terra di storia millenaria, di bellezza incontaminata e di vibrante cultura, si trova og…
    La sanità italiana, un sistema complesso e articolato, rappresenta un microcosmo della società stessa, specchio delle s…
    L’onda emotiva delle campagne elettorali si è ritirata, lasciando spazio alla cruda realtà dell’azione di g…
    Il mondo del lavoro è in costante, frenetica evoluzione. Un tempo caratterizzato da stabilità e percorsi professionali…
    Il minimalismo, un tempo relegato ai margini della cultura popolare, si è imposto prepotentemente sulla scena contempor…
    L’Italia, terra di storia millenaria e di bellezza senza pari, si trova oggi ad affrontare una sfida complessa e…
    La storia, si dice, è scritta dai vincitori. Ma in un’epoca digitale, dove la narrazione è frammentata, multiform…
    L’umanità, nel corso della sua storia travagliata, ha dimostrato una capacità straordinaria di adattamento e resi…
    L’avvento dell’era digitale, pur avendo democratizzato l’accesso all’informazione e potenziato…
    Il bullismo è un fenomeno che conosciamo da decenni, ma con l’avvento del digitale ha assunto una forma ancora più peri…
    La vulvodinia  è una sindrome dolorosa che colpisce il vestibolo vaginale provocando dolore cronico, intenso bruci…
      Diventa Associato, Aiutaci e trasforma il tuo talento in valore!
      Associarsi significa entrare in un circuito di opportunità, connessioni e crescita, dove artisti, professionisti e aziende collaborano per creare qualcosa di unico. Qui, la musica, la cultura e l’impegno sociale si intrecciano per dare voce a progetti che fanno la differenza.
      La Voce dell’Essere ETS
      di tipo Motivazionale a carattere Sociale e Culturale
      Via Casalinuovo, 21 – 00142 Roma
      Desideri associarti o vuoi trattare una tematica?

        Nome*

        Cognome*

        Telefono

        Indirizzo eMail*

        Scrivi un Messaggio*

        Riscrivi il codice (antispam)
        captcha

        Accettazione Privacy*
        Dichiaro di aver letto l’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 16/679, di averla ben compresa e di prestare il consenso al trattamento dei miei dati personali.