Skip to main content

TurAnnah

TurAnnah: la fusione tra tradizione e futuro nella TecnoOpera. TurAnnah è il primo prototipo di TecnoOpera, un genere innovativo che fonde la grande tradizione lirico-operistica con le sonorità elettroniche della techno-progressive, dando vita a un linguaggio artistico inedito.

Ideato dal soprano Monica Federico, Presidente de La Voce dell’Essere ETS Motivazionale, questo progetto non è solo una rivoluzione musicale, ma anche un potente strumento di sensibilizzazione sociale. Attraverso la contaminazione tra passato e futuro, TurAnnah si propone di avvicinare le nuove generazioni alla musica sinfonico-operistica, utilizzando linguaggi visivi moderni e interattivi per trasmettere messaggi di forte impatto.

Un nuovo linguaggio per un messaggio universale

TurAnnah non è solo sperimentazione musicale, ma un’opera con una missione precisa: sensibilizzare il pubblico sulla prevenzione degli incidenti stradali. Nato come cortometraggio a scopo sociale, il progetto utilizza un linguaggio moderno e visivamente impattante, sfruttando le potenzialità dei videoclip e dei media digitali per diffondere il suo messaggio in modo rapido ed efficace. L’idea alla base della TecnoOpera è quella di dare nuova vita alla tradizione, permettendo alle nuove generazioni di riscoprire la potenza della musica sinfonico-operistica senza percepirla come un retaggio del passato. La fusione con i suoni elettronici crea un ponte tra epoche e culture musicali diverse, trasformando l’opera in un’esperienza accessibile e coinvolgente.

Dalla TecnoOpera alla MetaTecnoOpera: l’esperienza diventa interattiva

L’evoluzione di TurAnnah non si è fermata alla sperimentazione musicale e cinematografica. Il passo successivo è stato portare questo genere innovativo direttamente tra il pubblico, rendendolo parte attiva della performance. Così è nata la MetaTecnoOpera, una dimensione in cui lo spettatore non è più solo un osservatore, ma diventa parte integrante dell’evento, interagendo con suoni, immagini e messaggi in un’esperienza immersiva e multisensoriale. Il debutto della MetaTecnoOpera ha avuto luogo il 20 luglio 2024 presso il Museo Storico delle Scuderie Aldobrandini di Frascati, riscuotendo un successo straordinario. Il pubblico ha vissuto un’esperienza unica, dove la musica non si limitava ad essere ascoltata, ma diventava un flusso che avvolgeva e coinvolgeva ogni partecipante.

Con TurAnnah, La Voce dell’Essere dimostra come l’arte possa essere innovazione, tradizione e strumento di trasformazione sociale. Un nuovo modo di concepire la musica e la cultura, in cui passato e futuro si incontrano per creare un’esperienza senza precedenti.

Altri Progetti
I Simposi Sociali sono il primo format de La Voce dell’Essere che unisce riflessione, arte e sensibilizzazione in un’un…
L’EXPO Universale 2023 è stato un evento straordinario, un crocevia di culture, tradizioni e idee che hanno dato vita a…
    Giorgio Urlo

    Vuoi Aiutarci?

    Puoi farlo associandoti, facendo una donazione oppure coinvolgendoci in format ed eventi
    La Voce dell’Essere ETS
    di tipo Motivazionale a carattere Sociale e Culturale
    Via Casalinuovo, 21 – 00142 Roma
    Desideri associarti o vuoi trattare una tematica?

      Nome*

      Cognome*

      Telefono

      Indirizzo eMail*

      Scrivi un Messaggio*

      Riscrivi il codice (antispam)
      captcha

      Accettazione Privacy*
      Dichiaro di aver letto l’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 16/679, di averla ben compresa e di prestare il consenso al trattamento dei miei dati personali.